fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
info@giu-giu.it | tel. +39 3899849740

Giu Giù

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • FAVOLE
  • Shop SALDI in corso
    • Giu Giù Coordinati
    • Giu Giù Neonato e Bimba-o
    • Giu Giù Leggings
    • Giu Giù Kids
    • Giu Giù Beach
    • Giu Giù Outlet
    • ARREDO E ACCESSORI
    • ALMAN KIDS – LUCILLA
  • ABOUT US
  • Blog
  • CONTATTACI

Sperimentare: un gioco da bambini (Metodo Montessori)

giovedì, 19 Novembre 2020 / Pubblicato il Metodo Montessori

Sperimentare: un gioco da bambini (Metodo Montessori)

IL METODO MONTESSORI E LO SPERIMENTARE ATTRAVERSO IL GIOCO

I bambini possiedono una naturale e spontanea predisposizione all’apprendimento, nonchè una straordinaria propensione al “lavoro” e alla costruzione di qualcosa.

Come possiamo aiutarli a coltivare questa dote innata?

I nostri bambini assimilano facilmente ciò con cui si relazionano in prima persona e attivamente.

Quello che i genitori possono fare è “aiutarli a fare da soli” parafrasando una celebre indicazione della Montessori.

I genitori, quindi secondo il Metodo Montessori, non devono:

  •  sostituirsi al bambino mentre sta svolgendo un’attività in cui sente di poter avere successo per la paura che possa incontrare una difficoltà o un fallimento;
  • sostituirsi ai bambini per raggiungere un obiettivo più velocemente;
  • aver timore di far sperimentare al bambino anche quelle emozioni che i genitori tendono a considerare negative. Un esempio è la rabbia perchè arrabbiarsi è sano!

I genitori potrebbero invece provare ad assecondare la sua necessità di fare da solo, con la giusta attenzione e in piena sicurezza in base al principio dell’aiutare a fare da soli.

Dunque Metodo Montessori è:

  • offrire al bambino l’opportunità di fare insieme qualcosa e aiutarli ad essere autonomi
  • condividere un momento, un gioco o una scoperta
  • condividere un’emozione difficile da gestire, perché possa così acquisire fiducia nelle sue capacità!
  • che il bambino disponga di un ambiente a sua misura e sicuro

E’ importante che il bambino comprenda di avere valide risorse per riuscire autonomamente a saltare un ostacolo sul suo cammino. In questo modo può godere della sensazione di forza e libertà.

 

“La madre che imbocca il bambino senza compiere lo sforzo per insegnargli a tenere il cucchiaio, non lo sta educando, lo tratta come un fantoccio. Insegnare a mangiare, a lavarsi, a vestirsi è un lavoro ben più difficile che imboccarlo, lavarlo e vestirlo” (M. Montessori).

Dott.ssa Valeria Cecchetto

https://www.facebook.com/psicoterapeutaimola

 www.isoladellafamiglia.it

Taggato in: apprendimento, autonomia, emozioni, fare da solo, gioco, metodo montessori, montessori, scoperta

Che altro puoi leggere

manipolazione montessori
Metodo Montessori: bambini, aiutali a crescere con la manipolazione tattile
La ruota dei colori (attività montessoriana)
L’importanza dei colori per lo sviluppo dei bambini

Articoli recenti:

  • L’importanza dei colori per lo sviluppo dei bambini

  • Cosa scegli come abbigliamento estivo per il tuo bambino?

  • Metodo montessori e attività domestiche per bambini

Categorie prodotto

  • Alman Kids
  • Arredo montessoriano ecologico
  • Giu Giù Basic
    • Basic bimba/o e neonato
    • Basic mamma
    • Basic set coordinati
  • Giu Giù Kids
    • Kids accessori
    • Kids giochi
    • Kids t-shirt
  • Leggings bimbi
  • Natale
    • bimba/o natale
  • Nuova collezione
    • Giu Giù Beach
    • Nuova collezione bimba/o
    • Nuova collezione mamma
    • Nuova collezione neonato
    • Nuova collezione set coordinati
  • OUTLET
    • Outlet bimba/o e neonato
    • Outlet set coordinati
  • saldi bimbi

Vestirsi diventa un gioco per bambini e mamme!

Shop on-line

  • Il mio account
  • Spedizioni
  • Termini e Condizioni
  • Domande frequenti
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2020 IPERMEDIA di Enzo Casadio – Via Boccaccio 23– 40026 Imola (Bo). info@ipermedia.org | Powered by ipermedia

TORNA SU
Open chat
1
Powered by Joinchat
Ciao 👋 come ti posso essere utile?😊