fbpx

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
info@giu-giu.it | tel. +39 3899849740

Giu Giù

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • FAVOLE
  • Shop
    • Giu Giù Coordinati
    • Giu Giù Baby & Kids
    • Giu Giù Leggings
    • Giu Giù Beach
    • Giu Giù Outlet
    • Giu Giù Play
    • ARREDO E ACCESSORI
    • Almankids – Lucilla
  • ABOUT US
  • Blog
  • CONTATTACI

La ruota dei colori (attività montessoriana)

martedì, 18 Maggio 2021 / Pubblicato il Metodo Montessori

La ruota dei colori (attività montessoriana)

La ruota dei colori Montessoriana è un gioco divertente per aiutare i bambini a riconoscere i colori perché aiuta ad associare un oggetto al colore corrispondente e a perfezionare la coordinazione occhi-mano.

La possiamo realizzare anche in casa a costo 0!

Sicuramente dopo aver letto la nostra favolina di Giu Giù sarà semplicissimo realizzarlo anche insieme ai nostri bambini.Giu Giù e i colori primari

Noi consigliamo di realizzare una ruota grande perché potrà essere utilizzata anche per un’altra divertente attività che vi racconteremo alla fine dell’articolo.

Cosa occorre?

  • 6 mollette per il bucato di legno
  • 1 cartoncino spesso e possibilmente grande almeno 40 cm di grandezza (può essere anche un bel cartone grande)
  • colori acrilici se i bambini sono grandicelli e non sono tentati all’assaggio o semplici tempere lavabili se i bambini sono piccolini
  • 1 matita e 1 pennarello nero

Procedimento:

  • tracciate sul cartoncino con una matita un grande cerchio. Può essere d’aiuto una grande pentola o se il cerchio lo si fa più grande tracciamo due tratti: uno perpendicolare all’altro: un bel grande + e con l’aiuto di un bastone partendo dal centro lo facciamo roteare come un compasso e nel frattempo tracciamo il cerchio.
  • suddividete la base rotonda in 6 spicchi uguali: dividiamo prima a metà il cerchio e in ogni metà creiamo 3 spicchi.
  • dipingete ogni spicchio del cerchio con i colori primari e secondari (giallo, rosso, blu, arancione, verde e viola). Visto che abbiamo degli spicchi grandi sarà molto semplice coinvolgere i bambini che potranno colorare con un bel pennello o con una spugna.
  • dipingete anche le 6 mollette con gli stessi colori
  • scrivete col pennarello sullo spicchio, il nome del colore con cui è stata dipinta. E’ facoltativo ma sicuramente utile per avvicinare i bambini a riconoscere le lettere.

Adesso la nostra ruota dei colori è pronta ed è quindi il momento per giocare!

La ruota dei colori montessori

Il bambino deve abbinare la molletta allo spicchio del colore corrispondente e dire il colore. E’ necessario che il bambino agisca per prove ed errori e quindi non va corretto con un “no hai sbagliato” ma va aiutato a ragionare ulteriormente se il colore non è stato abbinato correttamente ad esempio: “sei sicuro che quella molletta sia di quel colore?”

Il bambino si divertirà a spostare le mollette, a metterle e rimetterle perché proverà gratificazione dal lavoro che sta facendo.

A questo punto però il nostro lavoro potrà essere uno stimolo per altri giochi ed ecco qui sotto un esempio che sarà divertentissimo per loro e molto gratificante.

il gioco delle associazioni dei colori

Il bambino può cominciare una bellissima caccia al tesoro alla ricerca di oggetti in casa o fuori di quei colori e li dovrà riporre sul colore corrispondente. Quest’ultima attività è molto utile per la memoria e l’associazione: mentre il bambino è intento a guardarsi attorno la sua mente si attiverà per associare ogni cosa al colore.

Non è un gioco così semplice come può sembrare.

Se avete letto la favolina di Giu Giù sui colori primari avete anche già avuto un primo approccio con l’associazione.

Taggato in: apprendimento, bambino, coordinazione occhi-mano, mani, metodo montessori

Che altro puoi leggere

Bambini e pandemia Covid-19: le ricadute psicologiche
manipolazione montessori
Metodo Montessori: bambini, aiutali a crescere con la manipolazione tattile
I tessuti BIELASTICI nei capi per bambini come sinonimo di DURATA e LIBERTA’ DI MOVIMENTO

Articoli recenti:

  • L’importanza dei colori per lo sviluppo dei bambini

  • Cosa scegli come abbigliamento estivo per il tuo bambino?

  • Metodo montessori e attività domestiche per bambini

Categorie prodotto

  • Alman Kids
  • Arredo montessoriano ecologico
  • Giu Giù Basic
    • Basic bimba/o e neonato
    • Basic mamma
    • Basic set coordinati
  • Giu Giù Kids
    • Kids accessori
    • Kids giochi
    • Kids t-shirt
  • Leggings bimbi
  • Natale
    • bimba/o natale
  • Nuova collezione
    • Giu Giù Beach
    • Nuova collezione bimba/o
    • Nuova collezione mamma
    • Nuova collezione neonato
    • Nuova collezione set coordinati
  • OUTLET
    • Outlet bimba/o e neonato
    • Outlet Mamma
    • Outlet set coordinati
  • saldi bimbi

Vestirsi diventa un gioco per bambini e mamme!

Shop on-line

  • Il mio account
  • Spedizioni
  • Termini e Condizioni
  • Domande frequenti
  • Privacy & Cookie Policy
  • SOCIAL

© 2020 IPERMEDIA di Enzo Casadio – Via Boccaccio 23– 40026 Imola (Bo). info@ipermedia.org | Powered by ipermedia

TORNA SU
Open chat
1
Powered by Joinchat
Ciao 👋 come ti posso essere utile?😊